L'ammoniaca è un lievito per dolci, detto anche bicarbonato d'ammonio. Particolarmente indicata nella preparazione di prodotti secchi e a struttura porosa, come pasta frolla, crackers e biscotti croccanti.
Non è invece consigliata per i prodotti da forno morbidi. L’eventuale odore di ammoniaca scompare con la cottura.
Consigli per l'uso: distribuire bene l'ammoniaca in tutto l'impasto, utilizzando un mixer o sciogliendola in poca acqua tiepida. Non ingerire tal e quale e non inalare. L’eventuale odore di ammoniaca scompare con la cottura.
Utilizzo: 5/10 g per kg di farina.
Contiene 3 buste da 20 g per un totale di 60 g.
Senza glutine.
Ingredienti: bicarbonato di ammonio (E503ii)
Ricetta per savoiardi
Ingredienti: 500g farina, 2 uova, 70 olio, 130 g zucchero, 60 latte, 20 ammoniaca, vanillina
Rompete le uova in un recipiente e lavoratele con lo zucchero. Aggiungete l'olio, l'ammoniaca che avrete prima mescolato con il latte caldo e un pò per volta la farina. Impastate aiutandovi con un cucchiaio. Unite la vanillina e lavorate fino ad ottenere una pasta morbida e liscia. Con l'aiuto della farina formate con le mani piccoli cilindri leggermente appiattitti. Foderate in un tegame con carta da forno e collocateli ben distanziati. Spolverate con lo zucchero e infornate a 180° fino a quando saranno gonfi e dorati.
Ricetta per Pasta Frolla
Ingredienti: 1 kg farina 00, 350g burro, 250g zucchero, 4 tuorli d’uovo, 5g ammoniaca per dolci GRAZIANO, latte q.b..
Disporre la farina a fontana, mettere tutti gli ingredienti. Impastare velocemente gli ingredienti. Far riposare in frigo per 30 min. Spianare la pasta con il mattarello. Mettere in teglia imburrata e infarinata. Cuocere a 200 °C.